Droga&lavoro. Dipendenza sul lavoro e vulnerabilità delle imprese
Il volume, al quale hanno collaborato decine di medici, psicologi, sociologi, manager ed esperti di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, fa il punto sulla vulnerabilità delle imprese alla droga. Fino a qualche anno fa, questo contesto era ritenuto immune o esente dal problema, oggi non più. Non solo perché la stragrande maggioranza dei tossicodipendenti in carico ai servizi pubblici lavora e, quindi, porta nel mondo del lavoro abitudini, comportamenti, azioni che sono espressione della "cultura della droga", ma anche perché un numero sempre più alto di giovani lavoratori fa uso di nuove droghe sintetiche anche per reggere all'urto e all'impatto delle caratteristiche della attuale organizzazione del lavoro e incorre in nuove forme di dipendenza come quella da internet o da gioco d'azzardo. Questo libro, ricco di dati, informazioni, suggerimenti, modelli di buona pratica e linee guida vuole colmare un vuoto di analisi ed intervento colpevole nel nostro Paese. È uno strumento utile di lavoro per tutti coloro che vogliono realizzare una politica di prevenzione da e senza sostanze nel mondo del lavoro, in particolare manager, funzionari sindacali, responsabili della sicurezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it