"Duale" è, nella grammatica ebraica, ciò che definisce il confine tra il singolare e il plurale, pur non incarnando nessuno di questi due concetti. Una sequenza che in questo romanzo non è casuale, di vicende che si intersecano in un viaggio tra tempi e situazioni profondamente diverse. Andrea, il protagonista, scoprirà la "cosa", poiché l'Uomo è un duale: ha in se stesso la parte materiale e quella spirituale, e la fatica è spesso un viaggio di liberazione da noi stessi. Un libro che si può leggere anche partendo dalla fine per risalire all'inizio, perché il "Duale Uomo" è un cerchio che gira su se stesso, e questa storia è un viaggio da iniziare.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it