Due giorni, una notte (DVD) di Jean-Pierre Dardenne,Luc Dardenne - DVD
Due giorni, una notte (DVD) di Jean-Pierre Dardenne,Luc Dardenne - DVD - 2
Due giorni, una notte (DVD) di Jean-Pierre Dardenne,Luc Dardenne - DVD
Due giorni, una notte (DVD) di Jean-Pierre Dardenne,Luc Dardenne - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Due giorni, una notte (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Sandra, una giovane mamma, ha solo un fine settimana per riuscire a convincere i suoi colleghi - con l'aiuto del marito - a sacrificare i loro bonus in modo che lei possa mantenere il suo posto di lavoro.

Dettagli

2014
DVD
8032807067438

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2017
  • Eagle Pictures
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; (forzati; su; lingua; originale)
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Jean Pierre Dardenne

Jean Pierre Dardenne

Jean-Pierre (1951) e Luc (1954) Dardenne sono tra i pochi registi viventi ad aver ricevuto, oltre a innumerevoli altri riconoscimenti, per due volte la Palma d’Oro al Festival di Cannes (Rosetta, 1999 e L’enfant, 2005). Sono considerati tra i più importanti registi europei, il loro film La promesse ha cambiato il volto del cinema sociale e politico e ha ispirato un’intera generazione di cineasti in tutto il mondo. Con Feltrinelli "Le Nuvole” è uscito L’enfant (2006).

Foto di Luc Dardenne

Luc Dardenne

1954, Awirs

La biografia di Luc è inscindibile da quella del fratello Jean-Pierre (nato nel 1951), tanto che si parla di loro come dei "Fratelli Dardenne" ignorando quasi sempre i loro nomi. I Dardenne sono cresciuti entrambi in Belgio nella zona industriale di Seraing. Quando Jean-Pierre studia Arte drammatica a Bruxelles incontra il regista Armand Gatti che gli consentirà di debuttare come regista, coinvolgendo anche il fratello Luc (che nel frattempo sta studiando filosofia all'università), prendendo entrambi come suoi assistenti sia per spettacoli teatrali che per dei film. Luc e Jean-Pierre fondano poi nel 1975 la casa di produzione "Dérives" che produrrà una cinquantina di documentari e nel 1981 la "Films Dérives Productions" che produrrà sei lungometraggi,...

Foto di Marion Cotillard

Marion Cotillard

1975, Parigi

Attrice francese. Figlia d’arte, s’impone giovanissima nel successo popolare di Taxxi (1998) di G. Pirès, confermandosi nei due successivi sequel (2000 e 2003, entrambi per la regia di G. Krawczyk). Fisico minuto, tratti infantili nel viso deliziosamente imbronciato, un sex appeal quieto che esplode improvviso, è perfetta nell’epica amorosa dall’infanzia alla vecchiaia di Amami se hai coraggio (2003) di Y. Samuell. Anche Hollywood si accorge di lei e le affida figure femminili sospese tra lo stereotipo e l’originalità in Big Fish (2003) di T. Burton e in Un’ottima annata - A Good Year (2006) di R. Scott. Il ruolo di E. Piaf, nel biopic La vie en rose (2007) di O. Dahan, in cui dà prova di grande talento mimetico, le guadagna un enorme successo di critica (coronato, tra gli altri, dall’Oscar...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail