Due tempi. Note e ricordi di un contemporaneo.Torino, Einaudi,. volume in buone condizioni. Pagine ingiallite e usurate. Dorso sbiadito. Copertina usurata. INDICE: Esame di coscienza: Caratteri della generazione fine-di-secolo - Il secolo stupido - Il 48' e le conquiste definitive - La scienza - La religione - L'arte, la letteratura, la stampa. - L'esperienza politica: Le lotte politiche - Le ideologie - L'Italiano di fine-di-secolo - Il Borghese e il proletario - Bilancio nazionale: il crepuscolo degli Dei - Il paese classico dello scettismo - I movimenti di sinistra dopo il 98' - Gradualismo e integralismo - L'intransigenza - L'insurrezione. La nuova filosofia, l'arte e la criticaclose: Partiti e governi in Italia - La cultura filosofica sul piano politico - Attivismo e relativismo filosofico - L'eredità di Carducci - Pirandello e Pazini - Il futurismo - La critica. - Il secondo tempo: La guerra - Guerra e rivoluzione - La massa organizzata e la teppa - L'esperienza della guerra - Il significato della guerra. - Crisi di un epoca: Fini e risultati della guerra - La lotta intorno al regime - Politicità e cultura - Noi e il mondo - Delusione e divisione - L'uomo di massa - Io e il mondo: i due tempi
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Pagine:168 p.
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it