L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il ciclo indo-malese di Emilio Salgari, come noto, non era frutto di una progettazione organica ma della combinazione in corso d'opera di due diversi piani narrativi, quello malese di Sandokan e quello degli altri personaggi cinesi. Ne "Le due tigri" l'avventura si fa di più ampio respiro proprio perché tira le fila e chiude la prima parte del ciclo. Otto anni dopo gli ultimi eventi il leggendario capo dei thugs, Suyodhana, rapisce Darma, la figlioletta di Tremal-Naik (sua moglie Ada è morta nel darla alla luce), con l'obiettivo di trasformarla nella nuova Vergine della Pagoda (come già sua madre prima di lei). Le storie del ciclo aumentano di complessità e così anche i personaggi come il leader degli strangolatori. Per stanarlo Tremal-Naik ha bisogno dell'azione congiunta di Yanez e soprattutto di Sandokan. Finalmente arriva il giorno dello scontro finora rimandato tra la Tigre di Mompracem e la Tigre dell'India: la simbologia della tigre diventa ossessiva, e si farà avanti pure una reale, vecchia, mangiatrice di uomini. La donna che, di rito, gli eroi salvano da morte certa, stavolta è una bajadera di nome Surama che farà capitolare il "sahib bianco" Yanez (l'unico il cui cuore è ancora libero). L'immaginazione di Salgari si sbizzarisce nelle Sunderbunds (dalle feste dei bramini ai cicloni, dalla caccia con gli elefanti all'assalto del rinoceronte, dai cimiteri galleggianti ai fiumi sotterranei). Al netto di qualche ripetitività, è il romanzo più mosso e vari, uno dei più accattivanti dell'intera serie. Con un tocco onirico e spettrale che non guastano mai...
Un classico che ha fatto sognare intere generazioni, e che anche oggi può far sognare chi si lascia affascinare da Sandokan e dai suoi tigrotti!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore