Il ciclo indo-malese di Emilio Salgari, come noto, non era frutto di una progettazione organica ma della combinazione in corso d'opera di due diversi piani narrativi, quello malese di Sandokan e quello degli altri personaggi cinesi. Ne "Le due tigri" l'avventura si fa di più ampio respiro proprio perché tira le fila e chiude la prima parte del ciclo. Otto anni dopo gli ultimi eventi il leggendario capo dei thugs, Suyodhana, rapisce Darma, la figlioletta di Tremal-Naik (sua moglie Ada è morta nel darla alla luce), con l'obiettivo di trasformarla nella nuova Vergine della Pagoda (come già sua madre prima di lei). Le storie del ciclo aumentano di complessità e così anche i personaggi come il leader degli strangolatori. Per stanarlo Tremal-Naik ha bisogno dell'azione congiunta di Yanez e soprattutto di Sandokan. Finalmente arriva il giorno dello scontro finora rimandato tra la Tigre di Mompracem e la Tigre dell'India: la simbologia della tigre diventa ossessiva, e si farà avanti pure una reale, vecchia, mangiatrice di uomini. La donna che, di rito, gli eroi salvano da morte certa, stavolta è una bajadera di nome Surama che farà capitolare il "sahib bianco" Yanez (l'unico il cui cuore è ancora libero). L'immaginazione di Salgari si sbizzarisce nelle Sunderbunds (dalle feste dei bramini ai cicloni, dalla caccia con gli elefanti all'assalto del rinoceronte, dai cimiteri galleggianti ai fiumi sotterranei). Al netto di qualche ripetitività, è il romanzo più mosso e vari, uno dei più accattivanti dell'intera serie. Con un tocco onirico e spettrale che non guastano mai...
Le due tigri
La figlia di Tremal-Naik, Darma, è stata rapita da Suyodhana, capo dei Thugs meglio noto come la Tigre dell'India. Un rapimento che segna la sua fine: la Tigre della Malesia, con i suoi pirati, non gli perdonerà un simile affronto. Età di lettura: da 11 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 12 settembre 2024Tigre contro tigre
-
Noemi Negri 28 giugno 2012
Un classico che ha fatto sognare intere generazioni, e che anche oggi può far sognare chi si lascia affascinare da Sandokan e dai suoi tigrotti!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it