Il titolo di questo volume dipende dalla sua struttura. La prima parte è costituita da testi che seguono le forme tradizionali della lirica (come il sonetto o la ballata). La seconda e la terza parte vanno in due direzioni contrarie: il molto piccolo e il molto grande (la narrazione). "Due" segue la formula, tradizionale in Giappone, dell'haiku (tre soli versi: quinario, settenario, quinario). "Tre" è invece un vero e proprio racconto in tono satirico: sette canti in terza rima. Questa soluzione metrica si richiama qui, più che a Dante, alla tradizione bernesca.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it