Due uguali
Clara e Ana si conoscono sui banchi di scuola e fra loro nasce, puro e istintivo, un gioco amoroso che si scontrerà subito con i pregiudizi di una società chiusa, quella del Brasile all'epoca della sua difficile dittatura, una società fatta di silenzi e oltraggi alla libertà degli uomini. Sullo sfondo della comunità ebraica alla quale appartiene Clara, fondata sul rigore e sulla celebrazione della famiglia, le ragazze - uguali nei sentimenti e nei desideri - si ritroveranno a portare il peso di decisioni troppo dolorose per due adolescenti. Il loro amore "diverso", sbocciato all'insegna della scoperta del piacere sensuale e dell'allegria, si trasforma allora in una passione mortificata dal senso di colpa e dai dubbi, proprio nel pieno della stagione degli entusiasmi che può marchiare a fuoco una vita intera.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it