Due uomini e una dote (DVD) di Mike Nichols - DVD
Due uomini e una dote (DVD) di Mike Nichols - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Due uomini e una dote (DVD)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Nick, ansioso di fuggire in California con la sua ricca ragazza Freddie, per aggirare la legge che altrimenti gli impedirebbe di viaggiare con lei, la fa sposare con l'amico Oscar. Quando inaspettatamente anche Oscar si innamora di lei, i due amici, per evitare litigi, decidono che la soluzione migliore è ucciderla e spartirsi la dote. Ma quando ci sono di mezzo i sentimenti le cose si fanno più complicate.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Due uomini e una dote - Jewel Case

Dettagli

1975
DVD
8013123338204

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
  • Sony Pictures Home Entertainment
  • 88 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Arabo; Danese; Finlandese; Greco; Inglese; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Rumeno; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Jack Nicholson

Jack Nicholson

1937, Neptune, New Jersey

"Nome d'arte di John Joseph N., attore statunitense. Raggiunge Hollywood all'età di diciassette anni, trovando lavoro presso la casa di produzione mgm in attesa di ottenere qualche scrittura per la tv. Grazie al suo talento innato per la recitazione, dovuto a una personalità esuberante e istrionica, a partire dal 1958 entra nella scuderia di R. Corman, regista specializzato in horror che si avvale di lui in diversi film, da La piccola bottega degli orrori (1960) a Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nel frattempo si impegna anche nella sceneggiatura collaborando con M. Hellman, fautore di uno stile western molto personale e antitradizionalista. Per questi scrive e recita in Le colline blu (1966), racconto di vita quotidiana di tre cowboy talmente «destrutturato» e di budget ridotto...

Foto di Warren Beatty

Warren Beatty

1937, Richmond, Virginia

Nome d'arte di Henry W. Beaty, attore e regista statunitense. Fratello minore di Sh. McLaine, debutta con il ruolo di protagonista in Splendore nell'erba (1961) di E. Kazan. Fisico atletico, sorriso ironico e sguardo magnetico, si propone come attore bello e tormentato, sulla falsariga di J. Dean e M. Brando, e riscuote un notevole successo di pubblico. Dopo alcune prove discontinue, A. Penn ne esalta la fantasiosa aggressività nel cabarettista di Mickey One (1965) e nel Clyde di Gangster Story (1967). Negli anni seguenti si divide tra ruoli comici e drammatici, per poi debuttare nella regia nel 1978 con Il paradiso può attendere (coregia insieme a B. Henry), divertente e ironico remake di una commedia di A. Hall del 1941. Seguono il kolossal Reds (1981), sulla figura dello scrittore americano...

Foto di Stockard Channing

Stockard Channing

1944, New York

Nome d'arte di Susan Antonia Williams S., attrice statunitense. Bruna, occhi chiari, esordisce sul grande schermo nei primi anni '80, ma il successo arriva con il ruolo dell'irriverente Betty Rizzo nel musical Grease (1978) di R. Kleiser. Dopo una parentesi televisiva, si fa notare in interpretazioni di qualità: è la debole Julie di Heartburn - Affari di cuore (1986) di M. Nichols, la madre borghese di Sei gradi di separazione (1993) di F. Schepisi, l'agguerrita Marcia McGrath di Qualcosa di personale (1996) di J. Avnet, la corrotta tenutaria di un bordello in Moll Flanders (1996) di P. Densham. Negli ultimi anni lavora quasi soltanto per la televisione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it