Ho preso il libro perché sulla copertina viene messo in evidenza la presenza di un saggio di Baudelaire,invece c'è l'introduzione di Carla Apollonio. Detto questo, Poe, nel raccontare le indagini di Dupin,mette troppo in evidenza le elucubrazioni del protagonista a scapito della vicende delittuose.
Dupin indaga
Auguste Dupin, stralunato personaggio nato dalla penna di Edgar Allan Poe nel 1841, è il padre di tutti gli investigatori. Dopo di lui, e a partire da lui, molti altri detective dal fiuto quasi infallibile hanno visto la luce: da Sherlock Holmes a Hercule Poirot, da Philip Marlowe a Jules Maigret, da Kay Scarpetta a Salvo Montalbano. Ma Dupin resta inimitabile. Non solo il primo, ma anche il più strabiliante. In questo volume sono raccolte le sue tre celebri inchieste: I delitti della Rue Morgue, Il mistero di Maria Roget e La lettera rubata. Tre gioielli della letteratura del mistero e non solo, davvero indimenticabili. Tre casi all'apparenza insolubili, per districare i quali Dupin dà prova di una intelligenza e una prontezza fuori dell'ordinario.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Monia 29 luglio 2023Saggio Baudelaire
-
VillaneLLe 21 novembre 2022
Molto bello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it