La duplicità dell'uomo. La dialettica antinomica in Kant e Pascal
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
Kant e Pascal: due posizioni filosofiche "simmetriche ma irreducibili" scriveva nel 1964 Augusto Del Noce. Questo libro svolge un loro confronto alla luce della dialettica antinómica, ossia di una concezione dell'uomo come essere doppio. Tale tema, decisivo in entrambi i filosofi, non era stato sino a oggi preso in considerazione dalla letteratura critica come chiave interpretativa per accostarli, mentre invece è l'unico che ne consenta un confronto esauriente. Questa ricerca, svolta principalmente sulla base dei testi, si propone perciò di accostare i due filosofi, evidenziando differenze e continuità, attraverso la distinzione di due ambiti nell'uomo, trattata nei suoi aspetti teoretici, etici e religiosi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it