Un Dylan Dog estremo come non mai, pronto a salutare la vita e ormai spoglio di tutti gli affetti, che conquista subito il lettore ed eclissa per qualità e spessore quello classico delle uscite mensili. Una storia di zombie ma non solo zombie, quelli classici alla Romero e noi vivi sempre morti dentro, di ricchi contro poveri e di una umanità ormai indegna di tal nome. Fanno il loro esordio e diventano subito meritati protagonisti gli "Immemori", coloro che dopo una esistenza di dolore, hanno deciso di vivere nell'oblio grazie ad una droga che cancella la memoria. Splatter a catinelle, cinismo a volontà e poesia. Uno storia dylaniata speciale come non si leggeva da tempo, ed il merito è anche ai sontuosi disegni che oscillano tra il gotico e il post-apocalittico.
Dylan Dog. Il pianeta dei morti. Vol. 2: La casa delle memorie
In un'epoca futura, dove una misteriosa epidemia trasforma gli esseri umani in zombi, Dylan Dog, ormai uomo di mezza età, è posto di fronte a scelte estreme e costretto di volta in volta a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto. In una collana di volumi cartonati, l'intera serie di "Il pianeta dei morti".
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:7 ottobre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AndriDevil 03 aprile 2024La saga del "Pianeta dei Morti" continua alla grande!
-
Enzo 01 dicembre 2021Bel continuo
Continuo all altezza
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it