Early English Polyphony
Il Coro del King's College a Cambridge è considerato uno dei più rappresentativi della grande tradizione corale inglese. Fu creato dal re Enrico VI, che fondò il King's College a Cambridge nel 1441, per provvedere ai canti quotidiani nella sua cappella, che rimane il compito principale del coro ancora oggi.
Tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento la musica polifonica raggiunse vette di straordinaria ricchezza e complessità, e l’Inghilterra divenne patria di alcune delle polifonie più elaborate che furono mai composte nell’Europa dell’epoca. Molte di quelle musiche andarono perdute ma una parte fu trascritta a mano tra il 1490 e il 1502 e conservata nell’Eton Choirbook, la più grande e preziosa raccolta di musica da chiesa della prima epoca Tudor che sia giunta fino a noi.
Questo doppio album include due registrazioni mai pubblicate prima: l’Antifona Mariana “Salve Regina” di Robert Hacomplaynt e il Magnificat “Regale” di Robert Fayrfax, entrambi dall’Eton Choirbook. Le altre registrazioni nell’album includono opere dei compositori John Taverner, Christopher Tye, Thomas Morley e, ultimo ma non meno importante, Thomas Tallis.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it