Thomas Spiegelhalter, Professore Ordinario, PhD, architetto, ingegnere e urbanista abilitato in Germania e negli Stati Uniti, è il fondatore e direttore principale dello Spiegelhalter Studio + Associates dal 1990. Ha progettato e realizzato progetti di ricerca in Europa, Americhe, Asia, Africa e Stati Uniti, occupandosi di architettura solare, carbon-neutral, master planning su larga scala, infrastrutture post-industriali, paesaggi e ponti sospesi ingegnerizzati. Con anni di esperienza in progetti premiati, consulenze, ricerca e insegnamento, ha ricevuto più di 50 premi, riconoscimenti e onorificenze, sia individualmente che in collaborazione con ingegneri e architetti del paesaggio. È stato insignito di borse di studio DAAD, Erasmus Plus italiano e Fullbright Specialist Program negli Stati Uniti e in Italia.
Il suo lavoro di ricerca si concentra inoltre su repository di dati geospaziali e climatici con flussi di progettazione generativi basati su AI-ML, principalmente utilizzando codifiche BIM-Dynamo-Grasshopper con bionica e biomimetica. La sua ricerca bio-ispirata mira a ottimizzare edifici carbon-positive e scenari di progettazione e pianificazione urbana verso la neutralità carbonica con un orizzonte temporale che va dal 2018 al 2100. Su questo argomento in Italia ha pubblicato nel 2025 con Franco Angeli Analog to Al futures: pioneering SynBio Nexus design. Concepts, tools, workflows, protocols and architectural explorations, 1985-2100.