Diario. Ediz. integrale - Anne Frank,Martina Rinaldi,David Sacerdoti - ebook
Diario. Ediz. integrale - Anne Frank,Martina Rinaldi,David Sacerdoti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Diario. Ediz. integrale
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Edizione integrale Introduzione di Paolo Di Paolo Le parole della giovane Anne, così come ce le ha lasciate, hanno il potere dirompente di farci riflettere su quello che è stato uno dei capitoli più bui e strazianti della nostra storia.** Anne nasce a Francoforte sul Meno nel 1929, da genitori di origine ebraica, a pochi anni di distanza dalla sorella Margot. Nel 1933, preoccupata per la politica razziale della Germania nazista, la famiglia si trasferisce ad Amsterdam. Quando anche l’Olanda viene occupata dall’esercito tedesco, per i Frank diventa sempre più complicato non farsi trovare durante i rastrellamenti. Il padre di Anne decide perciò di nascondersi insieme alla famiglia in un alloggio ricavato nel retro della sua fabbrica, accogliendo anche Hermann van Pels con la moglie e il figlio Peter e, poco dopo, il dentista Fritz Pfeffer. Nell’Alloggio segreto, Anne prosegue la stesura del suo diario personale (ricevuto in regalo il giorno del suo tredicesimo compleanno), come un epistolario indirizzato a un’amica immaginaria. Vi annota pensieri e riflessioni intime, racconta quello che accade ogni giorno: la paura della guerra, i suoi sentimenti per Peter, il conflitto con i genitori e il desiderio di diventare una scrittrice una volta tornata la pace. Purtroppo il 4 agosto del 1944, in seguito alla soffiata di un informatore fatta alla Sicherheitsdienst, la polizia tedesca di Amsterdam, il gruppo viene arrestato e deportato ad Auschwitz. Anne e la sorella Margot verranno poi trasferite a Bergen-Belsen, dove troveranno la morte tra il febbraio e il marzo dell’anno seguente. **Uno dei capolavori di tutti i tempi, la più importante e incredibile testimonianza degli orrori delle persecuzioni naziste, torna nella sua versione autentica. L’Orrore visto con gli occhi di una ragazza che voleva solo vivere. ** «Non ci riesco a costruire tutto sulla morte, la povertà, la confusione, osservo il mondo e il modo in cui viene trasformato in un deserto, sento il rombo sempre più vicino, presto troverà anche noi, sento tutto il dolore di milioni di persone, ma poi guardo il cielo e so che tutto andrà bene, che questa spietatezza finirà e nel mondo torneranno la calma e la pace.» Anne Frank (Annelies Marie) nacque a Francoforte sul Meno il 12 giugno del 1929, secondogenita di Otto Heinrich Frank ed Edith Hollander, ebrei tedeschi. Arrestata e deportata come il resto della sua famiglia, Anne morirà nel campo di Bergen-Belsen (probabilmente a causa di un’epidemia di tifo) tra il febbraio e il marzo del 1945, a soli quindici anni. Il suo Diario, tradotto in tutto il mondo, è uno dei più autentici e toccanti documenti sulla seconda guerra mondiale che sia giunto fino a noi. Nel 2009 l’Unesco lo ha inserito nel Registro della Memoria del Mondo, dichiarandolo patrimonio dell’umanità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788854189829

Valutazioni e recensioni

  •  ChiaraEsc
    Testimonianza fondamentale

    Una delle testimonianze più vere e terribili riguardo una delle pagine più tristi della nostra storia. Un libro che tutti dovrebbero leggere.

  •  Ila
    Sopravvaluto

    A mio avviso credo sia un libro sopravvalutato, ci sono libri migliori, sull'argomento, molto più emozionanti. è un diario di una ragazzina, Non mi ha fatto davvero capire quanto era dura la vita in quelle condizioni.

  • Sicuramente è una testimonianza efficace di una bambina/ragazza coraggiosa, testarda e con un grande talento nella scrittura che ci permette di conoscere in parte la situazione quotidiana in cui vivevano diverse famiglie ebree durante la Seconda Guerra Mondiale. E' un libro, o meglio, diario, che consiglio di leggere per approfondire una realtà che rimarrà, che si voglia o meno, indelebilmente nella storia dell'umanità. Molto teneri ed anche interessanti non solo da leggere, ma anche da studiare, i racconti della protagonista sulla diverse situazioni sentimentali che faceva un'adolescente in un tempo ormai così lontano dal nostro.

Conosci l'autore

Foto di Anne Frank

Anne Frank

1929, Francoforte

Annelies Marie Frank, detta Anne, chiamata Anna Frank in italiano, è la tristemente celebre ragazza di famiglia ebrea tedesca rifugiatasi ad Amsterdam negli anni dell’occupazione nazista, che visse nascosta con i suoi in una stanza murata (1942-44); scoperta, fu deportata a Bergen-Belsen. Nei due anni di segregazione tenne un Diario (Tagebuch), scoperto e pubblicato nel 1946: straordinaria testimonianza, piena di forza d’animo, amore per la vita, capacità d’osservazione e di riflessione.Fonte immagine: copertina del volume Diario. Le stesure originali, Mondadori 2019

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore