Un libro importante per il contesto in cui è stato scritto, ma non facilmente apprezzabile. Pur avendo compreso il suo valore, non ho potuto fare a meno di trovarlo noioso.
Riflessioni su Christa T.
Il romanzo percorre l'arco breve e intenso della vita di Christa T. dalla prima adolescenza alla maturità, dal tempo della scuola lungo la storia frammentaria e intensa di un profondo legame di amicizia. Lo sguardo e l'attenzione di Christa Wolf restano come inchiodati sulla figura enigmatica e spregiudicata di questa singolare ragazza che gioca come un maschio e si ribella al conformismo. Attraverso lo studio partecipe della Wolf vediamo Christa T. confrontarsi con gli eventi verso i quali la sua irrequieta natura la conduce: l'amore infelice per Kostija che le preferisce una giovane donna dolce e rassicurante, le sue difficoltà a mantenere un impegno regolare e proficuo negli studi, la scelta di fare l'insegnante, l'incontro con Justus, l'uomo appassionato, innamorato e saldo che sarà il padre dei suoi figli, le sue irresistibili e disperate fughe nell'abbandonarsi ad amori irragionevoli e dannati: tutte le possibili derive le appaiono lecite e quasi obbligate per sfuggire alla normalità. Pubblicato tra mille difficoltà nel 1969 nella Rdt, Riflessioni su Christa T. è il romanzo dell'inadeguatezza, della fatica di stare al mondo e della difficoltà di dire io.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
unlibroalgiornoconsara 15 marzo 2022Un'opera importante ma non da tutti
-
DANIELE D'ISEPPI 06 marzo 2017
Ho letto questo romanzo qualche anno fa perchè parte di un corso di Letteratura Tedesca all'Università. Ho trovato il libro davvero piacevole sia da leggere sia da studiare ed analizzare - io poi lo ho dovuto confrontare con I Dolori del Giovane Werther di Goethe. Beh si vede che è un libro moderno, scritto nel xx secolo, in quanto il parlare e la scrittura sono molto vicini ai nostri, di conseguenza la lettura diventa piacevole e scorrevole, e soprattutto si riesce a seguire il filo del pensiero. Il libro in sè è molto ben strutturato, in capitoli che narrano in maniera chiara le vicende. Io l'ho apprezzato molto, soprattutto confrontato con il romanzo di Goethe. Permette una bella analisi dei personaggi e delle vicende storiche. Nel complesso è un libro che mi è piaciuto molto e che consiglierei.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows