Piccolo Cesare - Giorgio Bocca - ebook
Piccolo Cesare - Giorgio Bocca - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Piccolo Cesare
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La chiave del libro è nel considerare Silvio Berlusconi come unfenomeno non strettamente italiano, ma come il prodotto di una degenerazionedella democrazia in atto in tutto il mondo occidentale: dall’America diBush e del caso Enron, alla Francia in cui la sinistra vota in massa perChirac trascurando l’opposizione a Le Pen, all’Inghilterrapseudolaburista di Blair, all’Austria di Haider fino all’Olanda diFortuyn. Berlusconi è il sintomo italiano di una malattia mondiale che sipuò individuare in buona parte nel dominio assoluto del denaro sullapolitica e nel liberismo sfrenato. In questa visione, il governareesclusivamente per i propri interessi, l’uso sistematico della menzogna,la demonizzazione degli avversari, lo screditamento di tutte le istituzionie i poteri autonomi, la furia di produrre a ogni costo leggi nuove cheeliminino le tracce del sistema precedente, sono l’espressione di un’anomaliaitaliana che sta dentro la generale anomalia di tutte le democrazieoccidentali.Mentre alcuni aspetti del fenomeno Berlusconi possono apparirefolcloristici, la sua sostanza non lo è affatto, ma è anzi l’anticameradi una qualche forma postdemocratica di società che non sarà probabilmenteun regime con tanto di lager e polizia segreta, ma neppure la societàaperta che sembrava a portata di mano dopo la fine della Guerra fredda..

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
185 p.
Reflowable
9788807945199

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Bocca

Giorgio Bocca

1920, Cuneo

Giornalista e scrittore italiano. Dopo aver partecipato attivamente alla lotta partigiana (Resistenza), iniziò a collaborare, già nel 1943, a 'Giustizia e libertà', scrivendo poi, con grande assiduità, sui più importanti quotidiani e settimanali italiani, tra cui «La Gazzetta del Popolo», «L'Europeo», «Il Giorno», «la Repubblica», «L'Espresso». Autore di scritti che si distinguono per una carica di amaro moralismo e di anticonformismo ideologico, ha segnato il dibattito politico e civile con volumi di saggi e inchieste quali Il terrorismo italiano (1978), Noi terroristi (1985), Il secolo sbagliato (1999). Un contributo importante, sia per il rigore documentario sia per la riflessione politica sono...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore