Si conferma la crescita dell'autore con questo secondo romanzo e io confermo la mia valutazione. Tutti i dettagli nella mia recensione della sua opera prima...
Tryte
Rovereto, anno 2020. Andrea Mainelli, scrittore romano di successo, creatore di una saga poliziesca ambientata negli anni Quaranta a New York, viene torturato e orrendamente trucidato da una squadra di sicari inviata dal Sindaco della Capitale, Spirati, personaggio potente e profondamente corrotto. La scomparsa dell’autore non ferma però la macchina che egli stesso ha messo in moto. La sua editor e segretamente amante Elena Regis, ha celato a tutti, casa editrice e marito compresi, i documenti che inchioderebbero Spirati e tutta la sua organizzazione, ponendo fine a un’epoca contrassegnata da agghiaccianti delitti. Lentamente, un vaso di Pandora dalla violenza impensabile si scoperchia; perduti gli affetti fondamentali e perseguitata da minacciose presenze, Elena troverà chiarimento e conforto nell’incontro con il Programmatore, uomo dal passato turbolento e oscuro, l’unico, forse, in grado di dare risposta alle tante, inquietanti domande rimaste aperte. Nel frattempo, un salto improvviso ci riporta, apparentemente senza motivo, nella New York degli Anni Quaranta dove il giornalista d’assalto Frank Logan viene travolto da una serie di eventi inspiegabili... Tryte è un rompicapo affascinante, complesso e magnetizzante. Il genio che lo ha generato è un concetto sul quale il lettore non smette di interrogarsi; le infinite possibilità della creatività letteraria vanno configurandosi in un incubo allucinatorio, i cui margini sembrano sfumare nella realtà. Un noir fantascientifico e pirandelliano che indaga in profondità le voragini di New York 1941. Forse, opera prima dell’autore, ma che, da solo, apre e chiude un cerchio perfetto, regalando al lettore momenti di altissima suspense ed emozioni vertiginose. Luca Giribone nasce a Torino nel 1975. Sin da giovanissimo collabora per alcuni anni con La Stampa di Savona, entrando a far parte della redazione dell’inserto giovanile “Il Menabò”. Gli studi e gli interessi per il mondo della comunicazione di massa lo portano a Milano, dove lavora in agenzia di pubblicità come copywriter e brand manager, senza mai abbandonare la passione per la lettura e la scrittura. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo, New York 1941. Forse (Europa Edizioni).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Gloria Campa 03 marzo 2020
Un thriller avvincente, intrecciato ma nello stesso tempo chiaro, personaggi che si alternano ma senza mai eclissarsi, una o due o tre storie in una sola lettura ? Un autore a cui appassionarsi e non vedo l'ora di leggere il suo nuovo libro!
-
Un seguito che è quasi un romanzo nuovo, talmente ricco di suspense e trovate originali da chiedersi se sia davvero necessario partire da "New York 1941. Forse" o se non sia più stimolante mettersi alla prova con questo puzzle al limite del geniale, senza rete e senza "suggerimenti" da parte del primo capitolo della saga. Consigliatissimo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows