Un uomo che non ha più niente da chiedere alla vita, dove il meglio, se mai c'è stato, è comunque già passato, che si guarda trascorrere i giorni cercando di non avere sorprese, di nascondersi a quanto può capitare per non rischiare di dover averne paura, senso di delusione e fallimento. Poi incontra un cane, e capisce subito che saranno inseparabili, che il loro affetto senza condizioni è più forte di tutto. Da lì in poi sarà una rinascita, una riscoperta, una nuova possibilità: "la storia poteva cambiare". Il piacere, le gioie e i pericoli di una nuova vita terribile o meravigliosa, un libro che per diversi aspetti mi ha ricordato i bellissimi "Il mio cane Stupido" di John Fante e "Vicini di casa" di Thomas Berger.
Biloxi
Ambientato in una delle contee più conservatrici di uno degli Stati più conservatori d’America, Biloxi è la storia di Louis McDonald Jr., un sessantatreenne senza più nulla da chiedere alla vita. È il novembre del 2016 sulla costa del Golfo del Mississippi – a pochi giorni dall’elezione di Trump – e Louis è rimasto solo: il padre è morto e la moglie l’ha lasciato dopo trentasette anni di matrimonio. Ritiratosi a vita privata in attesa di una sostanziosa eredità che tarda ad arrivare, l’uomo trascorre le sue giornate a guardare reality show alla televisione e bere birra, tentando di evitare la figlia e l’ex cognato che, preoccupato per la sua salute, gli porta regolarmente i propri avanzi. Un giorno, uscito a procurarsi le medicine per il diabete, Louis nota un cartello di fronte a una casa e, d’istinto, si ferma. Ad accoglierlo c’è Harry Davidson, uomo dal comportamento ambiguo che, pur vantando di possedere una decina di cani pronti all’adozione, gli offre soltanto Layla, una meticcia in lieve sovrappeso e dall’aria non particolarmente sveglia. Senza alcuna ragione apparente, Louis sente il bisogno immediato di prendersene cura e nel corso di pochi giorni i due diventano inseparabili. Louis si riscopre vivo: ritrova la forza di uscire, incontrare persone nuove, cantare, e a poco a poco i confini del ristretto orizzonte entro cui si era volontariamente confinato iniziano a espandersi. Biloxi è una storia di rassegnazione e inaspettata rinascita, di limiti autoimposti e seconde possibilità. Dotata di un «occhio particolare per il dettaglio ordinario e rivelatore» (Joyce Carol Oates), con questo secondo romanzo Mary Miller si riconferma maestra del minimalismo e voce di spicco nell’odierno panorama letterario del Sud degli Stati Uniti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows