Mi aspettavo molto di più da questo libro. In fondo, quando si parla di Anna Frank, ci si aspetta sempre che l'emozione ci avvolga. Invece, in questo caso, nonostante l'ottimo spunto iniziale, l'autrice non è stata in grado di riuscire a coinvolgermi. Insomma, tutti sappiamo chi è Anna Frank e chi erano i suoi genitori e tutti conosciamo sua sorella Margot. Ma, per il resto, poco si conosce di quelli che erano i nonni, gli zii e i cugini vari. E trovare nomi su nomi, senza che venga mai spiegato di chi si sta parlando, non fa altro che innervosire chi legge. Inoltre, la trama è priva di spessore: è tutto un susseguirsi di lettere che creano una storia a sé stante. Sostanzialmente, una delusione totale.
I Frank. La storia della famiglia di Anne Frank
Una donna di novantatre anni muore lasciando una soffitta piena di ricordi e memorie. E se quella donna è Helene Frank, sorella di Otto Frank padre di Anne, il valore di quelle memorie diventa inestimabile, perché, se la drammatica storia della giovane autrice del Diario è nota a tutti, quella della sua famiglia colta e cosmopolita lo è meno. Oltre seimila documenti tra fotografie, cartoline, disegni, poesie e lettere, tra cui quelle che Otto spedí dall'orrore di Auschwitz, sono sopravvissuti miracolosamente al turbolento XX secolo e hanno permesso a Mirjam Pressler di ricostruire trecento anni di vita della famiglia di Anne Frank, restituendoci un ritratto inedito e ancora piú indelebile dei Frank: gli amori, le gioie, le angosce e le speranze durante gli anni di guerra e di attese. E partendo dalla vita di Alice Frank, la madre di Otto, Mirjam Pressler ci regala anche un'immagine di Anne precedente al Diario, una bambina piena di aspettative e opportunità. «E ora che facciamo?» chiede Buddy masticando. «Io so cosa», dice Anne, trascinando il cugino verso l'interno della casa, attraverso il salone e l'ingresso, su per lo scalone, fino alla stanza di nonna Alice. «L'hai promesso », dice lei indicando l'armadio, e quando Buddy scuote decisamente la testa, ripete: «Hai detto che te la senti». Buddy si stringe nelle spalle. Sa che opporsi non avrebbe senso. Quando Anne si mette in testa una cosa, dissuaderla non è cosí facile. E in fondo ha perso la scommessa, lei ha avuto davvero il coraggio di arrampicarsi sull'albero e di prendere dal nido un uovo di uccello, stando attenta anche a non romperlo nella tasca della gonna. Poi, malgrado i suoi ammonimenti, è salita di nuovo per rimettere l'uovo al suo posto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows