Caffè al veleno... Memorie di una barista
Con una satira pungente, l'autrice racconta gli aneddoti della sua esperienza come barista, e quelle che seguono sono le sue considerazioni finali. Il vaso è stato scoperchiato...la brocca è traboccata...il fiume è straripato! I bar dovrebbero essere considerati "patrimonio dell' umanità locale" e preservati dall'estinzione come i panda a suo tempo perchè in quest'epoca storica di "navigatori della rete", dove i contatti umani e le relazioni, buone o cattive che siano, sono sempre più rarefatti e artificiali, il bar rimane il luogo di aggregazione per eccellenza. Uomini si mescolano a donne, giovani si mescolano ad anziani, si mescolano le idee politiche e religiose, si mescolano le lingue, si mescolano le abitudini e le culture. Il bar è l'impastatore sociale, l'ultimo baluardo per agevolare l'integrazione tra le persone, grazie alla sua neutralità. Nell' attesa che qualche avventore decida di scrivere a sua volta un libro sulle bariste sclerotiche, è ora che io mi congedi con un "...Dio salvi i bar...e le bariste sull'orlo di una crisi di nervi!...".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows