Ebraismo e filosofia. Saggio su Franz Rosenzweig
"Dalla morte. L'esodo dalla filosofia e dall'Ebraismo" e "L'esodo dalla filosofia della storia" sono le due opere di Rosenzweig intorno cui ruota il lavoro di Emilia D'Antuono. La riflessione del filosofo sul paganesimo fa emergere l'immagine della Grecia come origine del pensiero occidentale e della libertà, immagine non certo nuova, ma ripresa in modo originale. Tuttavia la parte centrale del lavoro della D'Antuono è dedicata alla ricostruzione del concetto di storicità per Rosenzweig: storicità della vita dei popoli, storicità dell'Ebraismo caratterizzata, quest'ultima, dall'assenza del popolo ebraico dalla storia occidentale.
Venditore:
Informazioni:
<p>216 p.</p> paperback 9788871882734 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it