L'eccezione fa la regola. Sette storie di errori che raccontano l'italiano - Matteo Motolese - copertina
L'eccezione fa la regola. Sette storie di errori che raccontano l'italiano - Matteo Motolese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'eccezione fa la regola. Sette storie di errori che raccontano l'italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

L’eccezione fa la regola guida il lettore alla scoperta dell’importanza degli errori nella storia dell’italiano.

«Più ancora degli oggetti, è la lingua il nostro legame più forte con il passato.»


Dubbi e paura di sbagliare accompagnano spesso il nostro uso della lingua. Quando parliamo, quando scriviamo. Eppure, per chi studia la storia delle lingue gli errori sono una benedizione: sono la traccia che rivela una tensione latente, il fossile che permette di ricostruire un suono perduto, la linfa vitale che spinge le lingue verso il loro futuro. Dopo aver raccontato in "Scritti a mano" la letteratura italiana a partire da otto celebri manoscritti, in "L'eccezione fa la regola" Matteo Motolese guida il lettore alla scoperta dell'importanza degli errori nella storia dell'italiano. Dalle trascrizioni imperfette delle poesie della corte di Federico ii alle celebri edizioni di Aldo Manuzio, dalle sgrammaticature di Manzoni fino al correttore di Word, queste sette storie ci conducono in un viaggio lungo oltre dieci secoli alla fine del quale anche chi una volta ha scritto 'quore' potrà sentirsi meno solo.

Dettagli

23 agosto 2022
176 p., Rilegato
9788811815006

Valutazioni e recensioni

  • -ae

    :)

Conosci l'autore

Foto di Matteo Motolese

Matteo Motolese

1972, Roma

Matteo Motolese, nato a Roma nel 1972, è Professore di Linguisitca italiana. Tra i suoi ultimi libri, Italiano lingua delle arti. Un'avventura europea 1250-1650 (Garzanti, 2012), Storia dell'italiano scritto (2014, con Giuseppe Antonelli e Lorenzo Tomasin) e L'eccezione fa la regola (Garzanti, 2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it