Echi danteschi e onirismo fiammingo in un dipinto di Donato Antonio D'Orlando (1562-1622)
Il lettore non si perde mai. Preso per mano, esplora secoli di storia e teologia, s'immerge, grazie allo stile dialettico e pungente dell'acuto Danieli, nelle cornici storiche contestualizzate e nuota con agilità nella diacronia teologica del dogma mariano e delle controversie immacolatiste e quel lettore-spettatore, magari scevro di teorie teologiche, coglie il senso finale dell'opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it