Eco-pulizie. Guida all'autoproduzione di detergenti naturali, ecologici ed economici per la casa e l'igiene personale
Tutti desideriamo vivere in ambienti puliti e ordinati, pochi lo sanno fare realmente, i più pensano di aver risolto il problema della sporcizia con due spruzzate di prodotti velenosi, tossici e non biodegradabili, dando per scontato che respirarne le particelle non sia dannoso per la propria salute e quella dei propri cari. Lo stesso vale per l'igiene personale. E più disinfettiamo e sbianchiamo, più diventiamo vulnerabili, noi, gli ambienti in cui viviamo e il pianeta intero. La nostra vulnerabilità è nutrita dalla mancanza di tempo, abbiamo smarrito il tempo della cura, delegando attività quotidiane fondamentali: la nostra alimentazione all'industria alimentare, la nostra bellezza all'industria cosmetica, la nostra pulizia e salute all'industria chimica e farmaceutica, ecc. Nulla di tutto questo si sta rivelando una scelta vincente. Qualcuno pensa che la responsabilità sia da attribuire all'influenza dei media, ma siamo noi i veri registi del nostro tempo, delle nostre scelte, delle nostre azioni e delle nostre vite. È più semplice di quanto si pensi, imitiamo la natura: autoproduciamo ciò che ci occorre per prenderci cura di noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:18 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it