Ecologia profonda. Vivere come se la Natura fosse importante - Bill Devall,George Sessions - copertina
Ecologia profonda. Vivere come se la Natura fosse importante - Bill Devall,George Sessions - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Ecologia profonda. Vivere come se la Natura fosse importante
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Uno dei testi più significativi sul pensiero ambientalista, “Ecologia profonda” esplora le radici filosofiche, psicologiche e sociologiche dell’odierno movimento ambientalista per approdare a un’etica ecocentrica, al cui cuore non ci sia il solo utilitaristico benessere dell’uomo ma la ricerca di un suo ruolo armonico all’interno dell’ecosistema. E dal momento che la progressiva crisi ecologica è invece il prodotto dell’insaziabile società industrial-tecnocratica, gli Autori propongono di ripensare in modo radicale le relazioni predatorie tra uomo e Natura, di superare l’ideologia dominante risvegliando una coscienza più antica. Perché il meccanismo di autodistruzione messo in atto fin qui “si può” disinnescare, attraverso l’azione diretta e le scelte concrete.

Dettagli

2022
7 aprile 2022
354 p., Brossura
9788832906974
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore