L' economia della proibizione
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,20 €
L’economia della proibizione rappresenta un'insostituibile analisi sugli effetti socio-economici della legislazione proibizionista. Il testo, che ha colmato una lacuna negli studi dell'economia del diritto negli Stati Uniti, qui tradotto per la prima volta in Italia, offre al lettore una approfondita rassegna dei costi individuali e collettivi conseguenti al divieto del consumo di stupefacenti e di sostanze alcoliche. Dall'indagine di Thornton emergono con chiarezza lampante i fallimenti di ogni politica proibizionista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it