Economia e gestione degli intermediari finanziari
"Economia e gestione degli intermediari finanziari" ha la finalità di essere un breve ed interessante riassunto sul ruolo che gli intermediari finanziari hanno nel nostro sistema economico e finanziario, esaminando, nello specifico, i tratti distintivi degli intermediari, bancari, assicurativi e mobiliari con delle riflessioni riconducibili, inoltre, alla finanza etica e all’economia finanziaria e monetaria, all’interno dell’Eurosistema. Descrivere gli intermediari bancari e assicurativi significa illustrare i diversi processi di intermediazione finanziaria che riguardano le istituzioni in esame, sulla base dei rispettivi modelli di business, i quali determinano, in un mercato competitivo e concorrenziale, il rispettivo successo o insuccesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it