Edda - Sturluson Snorri - copertina
Edda - Sturluson Snorri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 143 liste dei desideri
Letteratura: Islanda
Edda
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Composta nella prima metà del xii secolo, l'Edda di Snorri costituisce uno dei principali monumenti della letteratura islandese medioevale e della tradizione della poesia scaldica. Testo fondamentale per la conoscenza del patrimonio mitologico nordico e del credo religioso della Scandinavia pagana, nonché delle interazioni e tensioni tra paganesimo e cristianesimo, è un'opera sorprendente in cui rifulge lo straordinario talento di Snorri Sturluson: non soltanto poeta, storiografo e studioso, ma anche abilissimo e affascinante narratore di miti e leggende.

Dettagli

Tascabile
13 ottobre 2016
208 p., Brossura
Edda Snorra Sturlusonar
9788811811268

Valutazioni e recensioni

  • Relio
    Libro che non può mancare

    Un libro di base per chi vuole avvicinarsi e comprendere un po' di più la mitologia nordica. Le innumerevoli note e le chiare spiegazioni dell'introduzione amplificano molto le nozioni ricavabili da questo volume.

Conosci l'autore

Foto di Sturluson Snorri

Sturluson Snorri

1178, Hvammur

Snorri Sturluson è stato un erudito e scrittore islandese. Coinvolto in complotti politici, provocati dal conflitto tra il re Haakon e il reggente duca Skúli, finì assassinato. È la maggiore personalità letteraria del medioevo scandinavo. L’opera principale di S., composta fra il 1220 e il 1230, è l’Edda detta appunto «di Snorri» (Snorra Edda) o Edda «in prosa», per distinguerla dal testo in poesia, forse più antico, cui si attribuisce lo stesso titolo (Edda «di Saemund» o «poetica» o «antica»). Testo di altissima qualità letteraria, l’Edda di S. è un trattato per la preparazione tecnica dello scaldo, compendio dei temi mitologici e degli strumenti formali...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it