EDEN di Maurizio J. Bruno Ed. Tabula Fati ISBN: 978-88-7475-488-5 http://www.danaelibri.it/eden Tra i romanzi di Maurizio J. Bruno, EDEN è senza dubbio quello di ambientazione più fantascientifica e futurista. Ambientato alla fine di questo secolo, in parte sulla Terra ed in parte sul piccolo pianeta “turistico” Argon3, la storia mette insieme tre vicende, apparentemente svincolate tra loro, che finiscono poi col convergere in un finale comune e sorprendente. Roberto “Dick” Di Capua è un archeologo ed antropologo che narra in prima persona la sua inconsueta missione presso il centro milanese del SAILS, una sorta di polizia interplanetaria che sovrintende all’esplorazione dello spazio. Sarà un’esperienza che cambierà per sempre la sua vita. Non solo perché nel corso della sua ricerca si imbatterà in una serie di reperti impossibili, trovati su vari pianeti dell’Universo ma antichi di oltre quindicimila anni, ma anche perché in queste circostanze per lui così insolite, conoscerà Claudia, giovane sergente dei SAILS che, insieme al collega Fabio, lo aiuterà a venire a capo di questo affascinante mistero e, forse, a dare un senso alla sua vita. Kat e Raoul sono invece una coppia di giovani naturalisti in vacanza su uno dei più originali villaggi turistici della StarTour, quello costruito sul minuscolo pianeta Argon3, uno dei luoghi più esotici ed affascinanti del cosmo per via della sua bassissima gravità e per l’incredibile spettacolo dei suoi due soli che brillano in un cielo rosa illuminando una natura selvaggia e incontaminata. Un luogo quasi magico, dove un uomo pesa un quarto che sulla Terra, il posto ideale per provare in tutta tranquillità l’esperienza di un tuffo da 150 metri o di un volo in deltaplano. L’occasione giusta per Raoul di riscattarsi agli occhi della moglie, che non lo considera di certo il suo temerario eroe. Jamal, infine, è un giovanissimo carpentiere iraniano. Alla ricerca della chance della sua vita, mentirà sulla sua età per farsi assumere dalla StarTour e lavorare così alla costruzione di un complesso sportivo, proprio su Argon3. Tre vicende totalmente diverse e svincolate tra loro, legate soltanto da un susseguirsi di grandi domande e piccole scoperte, fuori e dentro i protagonisti, in un’alternanza di azione e riflessione che costituisce il punto di forza di questo romanzo che, accanto ad un ritmo veloce e avvincente, mostra una grande attenzione alla psicologia e ai sentimenti dei personaggi, non comune nei romanzi di pura fantascienza. Raoul e la sua istruttrice di volo, la seducente Margot, precipitano col loro deltaplano nell’inesplorata foresta Argoniana. Dopo aver evitato il peggio solo grazie alla bassa gravità del pianeta, i due cercheranno di sopravvivere nell’ambiente ostile della jungla e avranno così modo di conoscersi a fondo, anche più di quanto vorrebbero. Jamal trova invece qualcosa di veramente inatteso all’interno del cantiere dove sta lavorando, se ne impossessa, ed è poi costretto a fuggire, finendo anche lui per perdersi nell’intricata foresta. Per recuperare i tre dispersi, giunge così su Argon3 una squadra di ricerca dei SAILS, alla quale si uniscono l’irrefrenabile Kat e il capovillaggio Prinz. Gli avvenimenti nella foresta si susseguono a ritmo incalzante, sia nel gruppo dei dispersi che in quello dei soccorritori, trascinando il lettore in pericolosi tranelli e in scoperte affascinanti. Ma alle scoperte nel mondo esterno, si accompagna anche una lenta riscoperta di sé stessi da parte dei protagonisti. Spinti da quella forzata intimità, Raoul e Margot si trovano a condividere situazioni e pensieri mai condivisi prima con nessun altro e, nello stesso tempo, anche l’algida Kat è costretta a fare i conti con il suo difficile carattere. Nel frattempo, anche sulla Terra accade qualcosa, e Dick e i suoi ragazzi riescono ad individuare lo scopo e la natura di molti degli oggetti ritrovati in giro per l’universo. Guidati dall’intuito di Claudia e dalla costanza di Fabio, i tre riescono perfino a decifrare alcune delle scritte presenti sui reperti, ed arrivano ad un’incredibile conclusione che rimette in discussione tutta la storia passata del nostro genere umano, e tutta la moderna era dell’esplorazione spaziale. Ma la scoperta più sensazionale per Dick è quella di trovarsi inaspettatamente attratto dall’intelligente e sensibile Claudia. Il romanzo si snoda così, tra capovolgimenti di ruoli e colpi di scena, tanto sulla Terra quanto su Argon3, coinvolgendo il lettore in un crescendo di avvincenti situazioni, fino alla sua conclusione in cui ogni cosa troverà finalmente la sua naturale spiegazione, per quanto incredibile possa essere. Sarà un’esperienza che cambierà profondamente tutti i protagonisti, e ognuno dei essi uscirà da quest’avventura un po’ più ricco di prima. E, magari, lo stesso capiterà anche al lettore. Il romanzo è stato finalista sia da inedito al Premio Urania, che da edito al prestigioso premio Vegetti.
Eden
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it