Il tema religioso riscuote in ambito editoriale un grande interesse che non è legato soltanto al libro in sé ma all'intero sistema mediatico. La trasmissione della fede religiosa infatti, così come ogni altra forma di comunicazione basata sul linguaggio esige che i simboli ed il loro significato siano percepiti in modo coerente e omologo anche quando gli strumenti di trasmissione mutano nel corso del tempo. In questo ambito il presente volume intende delineare il percorso storico e culturale del libro religioso attraverso il linguaggio, il simbolo e il sistema sociale. In particolare l'autore, anche grazie a dodici contributi forniti da altrettanti esperti del settore, ci mostra come la trasmissione delle tematiche religiose nel corso del tempo sia stata affidata non solo all'editoria religiosa e liturgica, ma anche ad altre forme di comunicazione della società moderna, quali la radio, il cinema, la televisione, internet, ed ancora la letteratura, il teatro, la fotografia e la musica.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Editoria, media e religioneAutore: Giuseppe CostaEditore: Libreria VaticanaData: 2009Ottime, etichetta sul dorso della sovraccoperta
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it