Educare al confronto: antirazzismo
Nell'ambito di una società multietnica, la necessità di attuare interventi di prevenzione contro il razzismo è generalmente accettata, tuttavia l'educazione antirazzista continua a incontrare difficoltà e resistenze. Questo volume si propone di fornire strumenti teorici e pratici per agire efficacemente in questa direzione. Il metodo delle autrici ricorre a strumenti pedagogici moderni come l'apprendimento dall'esperienza e le tecniche di gestione dei conflitti e fa riferimento sia a situazioni presenti, sia alla storia, sia alla memoria. Una pedagogia il cui obiettivo è quello di favorire il cambiamento di atteggiamento, la responsabilizzazione nei confronti del razzismo e la valorizzazione delle differenze. A queste proposte potranno ispirarsi insegnanti e operatori sociali, così come responsabili di associazioni, funzionari pubblici, animatori di centri per il tempo libero e formatori aziendali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it