Educare alla sostenibilità. Contributi per una transizione ecologica della didattica - copertina
Educare alla sostenibilità. Contributi per una transizione ecologica della didattica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Educare alla sostenibilità. Contributi per una transizione ecologica della didattica
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Difficile immaginare un prof o una prof di "Sostenibilità", come per matematica, italiano, inglese... Perché è impossibile individuare quale profilo formativo e professionale potrebbe, da solo, coprire tutto il ventaglio delle conoscenze e competenze che riguardano la sfera della "Sostenibilità". La questione ambientale ed ecologica appare l’aspetto dominante (ora anche in Costituzione), ma solo perché è la punta emergente dell’iceberg. Spiegare i disastri provocati dai cambiamenti climatici, illustrare le dinamiche perverse della globalizzazione economica o raccomandare i criteri del risparmio energetico e i giusti sistemi di differenziazione dei rifiuti sono interventi importanti. Essere educatori alla sostenibilità significa lavorare a questo sistema e processo.

Dettagli

24 giugno 2022
150 p., Brossura
9791280094094
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it