Educare è ancora possibile. Le difficoltà con i nostri figli: una sfida da raccogliere, un'occasione per crescere insieme
Quante volte abbiamo sentito dire che il «mestiere di genitore» è il più difficile del mondo. In effetti l’aver a che fare con la formazione e l’educazione di un individuo è una grande responsabilità ed è normale a volte provare un senso di smarrimento e di preoccupazione o la paura di essere inadeguati di fronte a questo grande compito. Non è facile, ma questo non significa arrendersi all’inevitabilità dello scontro con il figlio adolescente, o al fatto di commettere qualche errore: a tutti può capitare di sbagliare, l’importante è apprendere dai propri errori. Compito dei genitori è consegnare ai figli quegli «strumenti» di cui ogni individuo ha bisogno al fine di trovare un’integrazione sociale, una realizzazione personale e una partecipazione attiva al mondo che cambia. Questo libro non ha la pretesa di essere un compendio sull’educazione dei figli, ma vuole farci riflettere, fornirci idee e informazioni che possiamo utilizzare per migliorare il nostro modo di educare. Nell’educazione è importante conoscere sempre di più i nostri ragazzi per cercare di comprenderli e, in alcuni casi, aiutarli. Qualunque azione rivolta ai nostri figli deve essere sempre improntata all’amore incondizionato verso di loro, al rispetto che si deve ad ogni individuo e ad una abbondante dose di buon senso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it