Ho dovuto studiare questo libro per dare l'esame di Pedagogia generale e sociale (insieme ad altri libri, ovviamente) e l'ho trovato da un lato molto interessante, perché spiega l'evoluzione del concetto di "persona" nel corso dei secoli, cosa che secondo me aiuta a comprendere tutta la cultura delle varie epoche storiche, ma dall'altro lato ritengo questo libro particolarmente difficile e penso che giri molto intorno agli argomenti. Sarebbe stato meglio se l'autore si fosse dilungato meno e avesse sintetizzato un po' di più il pensiero dei vari autori, ma comunque si capiscono i concetti che vuole esprimere, anche se con un po' di fatica.
Educare la persona
L'idea di persona costituisce una delle maggiori conseguenze della evangelizzazione e un riferimento comune alle prospettive pedagogiche cattolica e laica. Dopo un saggio introduttivo dedicato alla rivisitazione della storia dell'idea di persona e al suo significato culturale ed educativo, il volume presenta un'ampia selezione di testi che illustrano i passaggi più rilevanti dello sviluppo di questa idea, cogliendone le molteplici sfumature semantiche. Le schede didattiche, infine, sono utilizzabili per l'aggiornamento di docenti ed educatori, per la preparazione di incontri formativi e per l'approfondimento antropologico in corsi di studio di livello secondario e superiore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it