Educazione al benessere: cibo, corporeità, relazioni
Il volume raccoglie diversi contributi che hanno come filo conduttore il concetto di benessere affrontato da un punto di vista pedagogico e letto secondo un approccio esperienziale. Nella prima parte, Vivere il mondo, i costrutti di benessere e ambiente sono presenti in diversi saggi, che declinano un percorso fatto di relazioni fra e con la corporeità, la natura, lo spazio relazionale e fisico. Nella seconda parte, Nutrirsi di mondo, un aspetto del benessere legato all'importanza del cibo e della nutrizione per la qualità della vita, viene affrontato non solo come bisogno primario per la corporeità, ma anche come prodotto culturale, sociale e relazionale, quali componenti del benessere del soggetto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it