Einstein. Lo scienziato e il personaggio. Dalla relatività speciale alla ricerca dell'unificazione della fisica
Albert Einstein, il geniale fisico padre della teoria della relatività, è stato il primo scienziato a diventare una vera e propria icona universale. Se si va oltre la sua immagine pubblica, autorevole e scanzonata, si incontra un personaggio complesso, che della scienza del XX secolo incarna i successi ma anche i difficili rapporti con il potere e con i media. Questa biografia, scritta da un profondo conoscitore della vita e delle opere dello scienziato tedesco, ne delinea un ritratto a tutto tondo, dagli anni in cui Einstein era all'ufficio brevetti di Zurigo agli ultimi della sua cartiera, durante i quali inseguì il sogno di una grande teoria unificatrice.
Venditore:
Informazioni:
EINSTEIN LO SCIENZIATO E IL PERSONAGGIO DALLA RELATIVITA` SPECIALE ALLA RICERCA di GRECO PIETRO
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
             
                