Elementi di analisi matematica - Enrico Giusti - copertina
Elementi di analisi matematica - Enrico Giusti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Elementi di analisi matematica
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo testo è diretto a tutti quegli studenti di discipline scientifiche che vogliano familiarizzarsi con i concetti e i metodi dell'analisi, acquisendo una conoscenza e una manualità sufficiente per le esigenze dei loro corsi di laurea. Si è cercato dunque di porsi sempre nella situazione più semplice possibile, sacrificando la generalità a vantaggio dell'immediatezza e della semplicità, senza tuttavia mai rinunciare al rigore delle dimostrazioni, che è la caratteristica essenziale del discorso matematico a qualsiasi livello. Quando era possibile, è stata scelta tra le varie dimostrazioni quella che sembrava più aderente all'intuizione, anche se ne esistevano di più brevi ma meno espressive. Quando poi, in alcune rare occasioni, la complessità della dimostrazione avrebbe richiesto uno spazio troppo ampio, si è preferito tralasciarla del tutto per non appesantire il discorso oltre il dovuto. Nella scelta degli argomenti è stata seguita la tradizione dei corsi di analisi in una variabile; è stato aggiunto un capitolo dedicato a elementi di geometria analitica e un altro sulle equazioni differenziali, che usualmente si trova in corsi successivi. Il risultato è un volume forse un po' più ampio di quanto sia possibile contenere in un corso universitario. Non si è però voluto rinunciare a una certa completezza, lasciando all'insegnante di trascurare alcune parti (e magari ampliarne altre) secondo le necessità del suo corso.

Dettagli

22 maggio 2004
Libro universitario
480 p., ill. , Brossura
9788833957944

Conosci l'autore

Foto di Enrico Giusti

Enrico Giusti

Enrico Giusti è stato professore di Analisi matematica e di Storia delle matematiche all’Università di Firenze. I suoi interessi scientifici comprendono il calcolo delle variazioni e le superfici minime, la storia della matematica nei secoli xvi e xvii, con qualche divagazione nella filosofia della matematica. Per le nostre edizioni ha pubblicato: Analisi matematica 1 (3ª ed. riveduta e ampliata, 1985); Esercizi e complementi di analisi matematica, 2 voll. (1991-92); Euclides reformatus. La teoria delle proporzioni nella scuola galileiana (1993); Ipotesi sulla natura degli oggetti matematici (1999) e La matematica in cucina (2004).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it