Elementi e materiali di diritto doganale. Aggiornata al D. Lgs. n. 141/24
A due anni dalla prima edizione del volume, che si propone quale supporto alle attività didattiche e strumento di approccio alle principali tematiche del diritto doganale, l’intervenuta adozione di nuovi provvedimenti normativi a livello nazionale, nonché la rapida evoluzione delle procedure e degli scenari che caratterizzano gli scambi internazionali di merci, hanno suggerito l’opportunità di procedere a una parziale revisione e all’aggiornamento di alcuni degli argomenti trattati. In tal senso, un particolare rilievo assumono le nuove Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione, approvate con il D. Lgs. n. 141/24, le quali hanno apportato significative modifiche al quadro normativo nazionale, in particolare per quanto riguarda il sistema sanzionatorio. Inoltre, a livello unionale, la proposta di riforma del codice doganale elaborata dalla Commissione prefigura un ambiente digitale e integrato di gestione dei dati e di analisi dei rischi, all’interno del quale viene comunque a rafforzarsi il ruolo strategico degli operatori affidabili, ai quali viene riservato l’accesso a sempre maggiori semplificazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:11 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it