Elena Fasano Guarini
Elena Fasano Guarini (Milano 1934 - Pisa 2014), allieva della Scuola Normale di Pisa, è stata una storica italiana. Ha insegnato a Cagliari, Urbino e, dal 1984, Storia moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Pisa della quale è stata Preside dal 1994 al 1997. Fra i suoi scritti: Lo Stato Mediceo di Cosimo I (1971); Potere e società negli stati regionali italiani fra ’500 e ’600 (1978); Repubbliche e prìncipi. Istituzioni e pratiche di potere nella Toscana granducale del ’500-’600 (2010). Ha coordinato il secondo volume della Storia di Prato (1986), diretta da Fernand Braudel.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it