Elf. Un elfo di nome Buddy. Movie message (DVD) di Jon Favreau - DVD
Elf. Un elfo di nome Buddy. Movie message (DVD) di Jon Favreau - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elf. Un elfo di nome Buddy. Movie message (DVD)
Disponibilità immediata
5,75 €
5,75 €
Disp. immediata

Descrizione


Una sera di Natale di tanto tempo fa, in un orfanotrofio un bambino piccolo si intrufola nel sacco di giocattoli di Babbo Natale e viene trasportato fino al suo laboratorio al Polo Nord. Benché fin da subito venga accolto sotto l'ala protettiva del padre adottivo ed educato come un elfo, quando cresce fino a diventare tre volte più grande di tutti gli altri, diventa chiaro per tutti che Buddy non si adatterà mai nel mondo degli elfi. Quello di cui ha bisogno è di ritrovare la propria famiglia. Buddy decide così di trovare il suo vero posto nel mondo e parte per New York per rintracciare le sue origini. Buddy cerca suo padre, un editore di libri per bambini stacanovista, finito sulla lista dei \"cattivi\" di Babbo Natale, che non crede alla vera identità di suo figlio. Buddy scopre anche una nuova mamma e un fratellastro di dieci anni che non crede né nel Natale, né a Babbo Natale. Tutti in realtà sembrano essersi dimenticati del vero significato del Natale. Con la stagione natalizia che si avvicina a grandi passi, Buddy si assume il compito, grazie alla sua natura di elfo, di convincere la sua famiglia, di comprendere il proprio destino e, infine, di salvare il Natale per New York e il mondo intero.

Dettagli

2003
DVD
8031179433346

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2009
  • Terminal Video
  • 95 min

Conosci l'autore

Foto di Jon Favreau

Jon Favreau

1966, New York

Propr. Jonathan Kolia F., attore, sceneggiatore e regista statunitense. Lascia gli studi per cimentarsi nell'improvvisazione comica nei club, guadagnando un bel ruolo di allenatore in Rudy - Il successo di un sogno (1993) di D. Anspaugh. Con l'amico e collega V. Vaughn recita nell'acclamato esordio alla regia di D. Liman, Swingers (1996), racconto agrodolce della movida notturna di un gruppo di amici a Los Angeles tra bevute e disastri sentimentali. Ne approfitta per mettere a punto il suo personaggio prediletto: un tenero corpulento dal cuore d'oro, un po' bambinone, perennemente sfortunato in amore, rodato anche nella partecipazione ad alcune serie tv (per es. in Friends, 1997). Si fa più cinico nella commedia nera Cose molto cattive (1998) di P. Berg, sposo infelice di C. Diaz. Già sceneggiatore...

Foto di James Caan

James Caan

1939, New York

Attore statunitense. Si fa le ossa in teatro e in tv prima di approdare al cinema con una fugace apparizione in Irma la dolce (1963) di B. Wilder, e subito dopo con un ruolo importante in Un giorno di terrore (1964) di W. Grauman, accanto a O. De Havilland. Fisico atletico, si presenta come interprete ideale per ruoli d'azione come in El Dorado (1967) di H. Hawks o Conto alla rovescia (1968) di R. Altman. È protagonista di Non torno a casa stasera (1969) di F.F. Coppola, in cui si cala perfettamente nel personaggio svanito di un ex giocatore di football, sport da lui stesso praticato. Figura dai tratti somatici vigorosi, affina negli anni la sua recitazione, agli inizi un po' legnosa, e lavora in seguito, come protagonista o come comprimario di rango, in numerosi film, tra i quali Il Padrino...

Foto di Edward Asner

Edward Asner

1929, Kansas City, Missouri

Attore statunitense. Noto come volto del giornalista Lou Grant nella serie televisiva omonima e in Mary Tyler Moore Show, per le quali si aggiudica ben cinque premi Emmy, appare anche nello sceneggiato Radici e presta la sua voce a popolari cartoni animati quali I Simpson. Sul grande schermo lavora per registi di buon nome, interpretando spesso la parte del duro. Da segnalare: La vita corre sul filo (1965) di S. Pollack, Daniel (1983) di S. Lumet tratto dal libro di E.L. Doctorow, JFK - Un caso ancora aperto (1991) di O. Stone e Animal (2001) di L. Greenfield. Negli anni successivi partecipa a molte serie televisive americane. È conosciuto anche fuori dal set per il suo impegno in cause umanitarie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it