Elio Petri, uomo di cinema. Impegno, spettacolo, industria culturale
I saggi raccolti in questo volume collettivo, dedicato al cinema di Elio Petri, hanno come primo obiettivo quello di riconsiderare il lavoro del regista e riesaminarne l'opera nella sua complessità, sullo sfondo dello scenario culturale degli anni '60 e '70, anche alla luce di nuove acquisizioni di natura storiografica e nuove ricerche su materiali d'archivio. Da un lato essi tentano di mappare la variegata carriera di Petri, interrogandosi su motivazioni e conseguenze di un oscuramento occorso in sede critica. Dall'altro lato, la polifonia di voci che compone il volume cerca di offrire una varietà metodologica di approcci allo studio dell'autore, dall'analisi del film alla storia della critica, fino alla storia culturale del cinema italiano, per riconsiderare i caratteri di una delle più importanti parabole espressive del nostro cinema.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it