Elio Vittorini editore 1926-1943 ricostruisce l’attività di editor, attraverso l’intersecarsi delle diverse attività svolte dallo scrittore siciliano: narrativa, critica, pubblicistica, editoriale. Partendo dagli anni del primo apprendistato, segnato dall’influenza malapartiana e dai primi esperimenti narrativi, editoriali e critici (con particolare riguardo per l’importante scritto teorico Scarico di coscienza e per l’antologia Scrittori nuovi), la ricerca si focalizza negli anni compresi tra il 1930 e il 1943: la lunga stagione di «Solaria» e de «Il Bargello», di Mondadori, di Bompiani e del “Mito americano”, durante la quale la riflessione vittoriniana ruota intorno ai rapporti tra critica, ideologia e pratiche letterarie. L’autore ricostruisce: le vicissitudini editoriali di Viaggio in Sardegna e del Garofano rosso; l’impegno nel campo dell’organizzazione culturale; l’attività di lettore, di consulente e di traduttore per Mondadori e Bompiani assieme all’analisi del rapporto dello scrittore con la letteratura americana. Particolare attenzione viene dedicata alle innovative collane «Pantheon» e «Corona» ideate da Vittorini per Bompiani, svelando le spregiudicate politiche adottate nell’editing, soprattutto per due importanti casi editoriali: la pubblicazione dell’opera di Michele Amari I Musulmani di Sicilia e l’antologia Americana, osteggiata dalla censura fascista.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it