Elisabetta Gut 1956-1981: un filo interrotto - Mirella Bentivoglio - copertina
Elisabetta Gut 1956-1981: un filo interrotto - Mirella Bentivoglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elisabetta Gut 1956-1981: un filo interrotto
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 17 x 24), pp. 44 + (4) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero di opere nel testo. Piccola sigla a penna al piatto anteriore. Brossura editoriale. Catalogo della mostra svoltasi a Macerata nel 1981. Compare anche un'antologia critica di giudizi sull'artista fra i quali Felice Casorati: "la linea non descrive, non delimita ma si svolge - puro arabesco - solo liricamente vivendo di vita propria; il colore non asservito ad apparenze esteriori, non riproduce, non imita, ma canta ed esplode con sfrenata liberta'...".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 17 x 24), pp. 44 + (4) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero di opere nel testo. Piccola sigla a penna al piatto anteriore. Brossura editoriale. Catalogo della mostra svoltasi a Macerata nel 1981. Compare anche un'antologia critica di giudizi sull'artista fra i quali Felice Casorati: "la linea non descrive, non delimita ma si svolge - puro arabesco - solo liricamente vivendo di vita propria; il colore non asservito ad apparenze esteriori, non riproduce, non imita, ma canta ed esplode con sfrenata liberta'...".

Immagini:

Elisabetta Gut 1956-1981: un filo interrotto

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812558488

Conosci l'autore

Foto di Mirella Bentivoglio

Mirella Bentivoglio

1922, Austria

Nata in Austria, diplomata in due università inglesi, ha svolto in Italia (dove risiede) attività letteraria e giornalistica dagli anni quaranta. Impegnata nel settore verbovisivo sia come artista sia come critico, è autrice, in italiano ed in inglese, di libri di poesie di sperimentazione scrittoria, e di volumi e saggi dedicati all’operatività internazionale tra linguaggio e immagine. Sul movimento marinettiano ha tenuto seminari, conferenze, lezioni, sempre indicando la matrice futurista delle neoavanguardie, di cui fa parte. Di lei Alfio Petrini scrive «Tra le opere che hanno maggiormente caratterizzato il lavoro della Bentivoglio segnalo la serie - di variegata potenza espressività - incentrata su due lettere dell'alfabeto: la O e la E. La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it