Elizabethan Sonnet Cycles: Five Major Elizabethan Sonnet Sequences - Philip Sidney,William Shakespeare,Edmund Spenser - cover
Elizabethan Sonnet Cycles: Five Major Elizabethan Sonnet Sequences - Philip Sidney,William Shakespeare,Edmund Spenser - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elizabethan Sonnet Cycles: Five Major Elizabethan Sonnet Sequences
Disponibilità in 2 settimane
30,10 €
30,10 €
Disp. in 2 settimane

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
743 gr.
9781861712745

Conosci l'autore

Foto di Philip Sidney

Philip Sidney

(Penshurst, Kent, 1554 - Zutphen, Olanda, 1586) poeta inglese. Di nobile famiglia, studiò a Oxford e viaggiò a lungo in Europa al seguito dello zio, conte di Leicester. Fu uno dei più colti e ammirati gentiluomini della corte di Elisabetta, un modello per i suoi contemporanei, combinando l’esercizio della diplomazia e della politica con lo studio e gli interessi culturali (frequentò i circoli letterari di Spenser, Greville ecc.). S., che sostenne gli ideali nazionalisti e protestanti, morì di una ferita riportata nella battaglia di Zutphen contro gli spagnoli. Tutte le sue opere apparvero postume. Arcadia (1590), romanzo pastorale a sfondo politico, è un esempio di prosa poetica, gremita di artifici retorici; mentre la sua opera maggiore, Astrofil e Stella (Astrophel and Stella, 1591), è una...

Foto di William Shakespeare

William Shakespeare

1564, Stratford upon Avon

William Shakespeare è stato un drammaturgo e poeta inglese, generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale. Nacque da John, guantaio e piccolo proprietario terriero e da Mary Arden, di famiglia socialmente più elevata di quella del marito. Terzo di otto fratelli, studiò nella scuola di Stratford, che dovette forse abbandonare per sopravvenute ristrettezze economiche. A 18 anni si sposò con la venticinquenne Anne Hathaway da cui ebbe subito la prima figlia Susan, causa delle affrettate nozze, e nel 1585 i due gemelli Judith e Hamnet, morto poi nel 1596. Fino al 1592 non ci sono notizie attendibili; certo è che a questa data aveva ormai lasciato famiglia e paese natio per trasferirsi a Londra, dove...

Foto di Edmund Spenser

Edmund Spenser

(Londra 1552-99) poeta inglese. La sua famiglia era di modestissimi mezzi; sappiamo che da ragazzo frequentò come poor boy (non abbiente) la Merchant Taylor’s Grammar School di Londra. Nel 1569 iniziò gli studi universitari a Cambridge: lì acquisì gran parte della sua profonda conoscenza della letteratura antica e moderna. In quello stesso periodo ebbe un ruolo importante nella sua formazione intellettuale l’influenza dell’amico Gabriel Harvey, uno studioso di parte puritana, dotato di vastissima cultura e di un ingegno acuto. Grazie a lui trovò impiego nel 1578 presso il potente Robert Dudley, conte di Leicester e favorito della regina Elisabetta. In quello stesso anno fece la conoscenza di Philip Sidney, nipote di Leicester, ed entrò a far parte del suo influentissimo circolo letterario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it