Come da tradizione, la fase di scrittura ha visto i Biffy Clyro – Simon Neil (voce/chitarra) e i fratelli Johnston, James (basso) e Ben (batteria) – lavorare nell’intimità della propria sala prove. Terminata la composizione, la band si è trasferita a Los Angeles per registrare con il produttore Rich Costey (Muse, My Chemical Romance, Sigur Ros). Citando diverse influenze come l’album “Songs From The Big Chair” dei Tears For Fears, DJ Arca ed i Deafheaven, Simon Neil ha descritto “Ellipsis” “più come un pugno sul naso che un grande abbraccio”. I testi affrontano problemi personali con l’idea di “combattere” un tema ricorrente. Questo è evidente nel primo brano “Wolves of Winter”, che cattura alla perfezione tutti gli elementi più rappresentativi della musica dei Biffy Clyro. “’Wolves of Winter’ parla di noi come lupi in un recinto”, spiega Neil, “se decidete di entrare nel nostro territorio, preparatevi ad essere dilaniati”. “Ellissi” indica una continuazione: in questo caso, il nuovo lavoro dei Biffy Clyro è una rappresentazione in continua evoluzione di ciò che la band ha realizzato dal debutto nel 2002 con “Blackened Sky”.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it