Elogio del Jommelli - Saverio Mattei - copertina
Elogio del Jommelli - Saverio Mattei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Elogio del Jommelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Apparso per la prima volta nel 1784 e ripubblicato l'anno successivo, l'"Elogio del Jommelli" o sia "Il progresso della poesia e della musica teatrale" non è solo la puntuale biografia di uno dei maggiori esponenti della tradizione musicale napoletana. Nel testo, scritto con penna vivace e arguta, l'autore riversa la sua profonda conoscenza dell'arte dei suoni per tratteggiare un vasto e originale affresco popolato di mecenati generosi, dame melomani, poeti peritissimi, compositori talentuosi e cantanti capaci di stupire e di commuovere. Nel tracciare una storia dell'opera in miniatura, Mattei offre al lettore preziose chiavi d'accesso all'estetica e al gusto dei propri tempi e lo invoglia a rileggere partiture eccellenti che preservano intatto il loro tesoro di grazia, espressività e bellezza.

Dettagli

25 maggio 2022
200 p., Brossura
9788869780851

Conosci l'autore

Foto di Saverio Mattei

Saverio Mattei

(Montepaone, Catanzaro, 1742 - Napoli 1795) letterato italiano. Ingegno versatile, fu poeta, musicologo, filologo, orientalista e giurista. La sua opera più famosa sono i Libri poetici della Bibbia tradotti dall’ebraico e adattati al gusto della poesia italiana (1766-74), libere trasposizioni di temi biblici in forme metriche care all’Arcadia. Per le sue manie grecizzanti venne preso di mira da F. Galiani e G.B. Lorenzi nell’opera buffa Il Socrate immaginario.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it