Elogio del silenzio e della parola. I filosofi, i mistici e i poeti
Nella galassia elettrica ed elettronica, prima le parole e poi le immagini hanno fatto bancarotta. Le parole-parlanti si sono fatte sempre più rare e le parole-parlate sempre più frequenti. Le parole ormai, come sostiene Lec, sono divenute dei "necrologi del pensiero". Nei saggi raccolti in questo volume l'autore afferma che solo la riscoperta del silenzio e delle parole-parlanti dei poeti e dei mistici può aiutare l'uomo contemporaneo a comunicare in modo pieno e festivo, può cioè liberarlo da un parlare coatto e rutiniero, algido e burocratico, dissipato e bancarottiere, fallito e fantasmatico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it