"Elogio della Follia", del filosofo Erasmo da Rotterdam, è, nella sua forma latina "Moriae encomium", un riconoscimento all'amico Tommaso Moro, autore de "Utopia" e giustiziato per non essersi adeguato alla neonata Chiesa d'Inghilterra, rifiutandosi di abnegare la fede cattolica. Nella libera Olanda, Erasmo a spazio per redare un'opera unica per contenuti e atipica ad ogni contenuto che concerne la sua epoca. Una revisione nuova e positiva della follia, qui indicata come un'entità fisica, figlia di Plutone e Neotente, capace di trasmettere agli umani il lato gioioso della vita terrena. Per certi versi enigmatico e profano, benché verso la fine si smarrisca in parte la dimensione favolosa dei temi espressi, Erasmo riesce a sopravvivere con quest'opera ai secoli, rimanendo un contenuto tenace e fuori dagli schemi anche oggi. Consigliato.
Elogio della follia
Il titolo stesso di quest'opera ne racchiude il contenuto: figlia di Plutone e Neotete, la Follia è la divinità suprema capace di dispensare benefici agli uomini e agli dèi, dà sapore all'esistenza portando all'accettazione di sé e degli altri, genera i matrimoni e le amicizie, armonizza la società umana e domina persino sugli dèi. La Follia dissacra ma non condanna mai. Uno dei più grandi successi letterari del secolo, l'"Elogio della follia" fu tradotto in varie lingue ed ebbe numerosissime edizioni e imitazioni. Tutte le opere di Erasmo furono inserite nell'Indice dei libri proibiti istituito nel 1559.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 agosto 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria 08 marzo 2022Contenuto atipico e originale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it