Elusive Affinity
Elusive Affinity
Musiche di Bach: Adagio BWV 974, Largo BWV 975, Schnittke: Five Aphorisms, Shchedrin: Diary - Seven Pieces, Rihm: Zwiesprache, Pärt: Variations for the Healing of Arinuschka.
Anna Gourari – al suo terzo lavoro discografico per ECM - esplora connessioni musicali e influenze che si estendono attraverso le diverse arti. Il progetto propone tre suite di musica contemporanea: “Five Aphorisms” (1990) di Alfred Schnittke incorpora gli impulsi dalla poesia dell’amico Joseph Brodsky. Diary - Seven Pieces (2002), di Rodion Shchedrin è dedicato alla stessa interprete e ispirato al suo modo di suonare. La sequenza di tombeaux di Wolfgang Rihm, Zwiesprache (1999) rende omaggio ai musicologi Alfred Schlee e Hans Heinrich Eggebrecht, al direttore Paul Sacher e al sociologo Hermann Wiesler. Tra questi brani portanti si trovano due miniature di Giya Kancheli tratte dal teatro e dalla musica da film, così come le Variations for the Healing of Arinuschka (1977) di Arvo Pärt, nel tipico stile tintinnabuli. Questo percorso sulle affinità artistiche di Anna Gourari è incorniciato dalle trascrizioni di Bach di alcuni brani di compositori veneziani, Antonio Vivaldi e Alessandro Marcello.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it